Cosa possiamo fare per voi?

Risolvere 3 grandi sfide per le quali vi proponiamo analisi, strumenti e servizi:

  • La sfida del Performance Measurement – la capacità di sviluppare sistemi attraverso i quali monitorare l’agire manageriale attivando circuiti diagnostici e di apprendimento;
  • La sfida del Performance Planning –  la capacità di prevedere e pianificare il futuro con un approccio reattivo e proattivo in grado di reagire e anticipare gli eventi;
  • La sfida del Performance Management – la capacità di promuovere il miglioramento continuo delle performance aziendali agendo con pragmatismo e puntualità su tutti i driver di cambiamento.

Per ciascuna di queste sfide attiviamo e promuoviamo metodologie e logiche di intervento specifiche delle quali abbiamo sperimentato nel tempo l’effettivo valore.

Performance Measurement

I sistemi di misurazione delle performance che troviamo spesso nelle imprese si caratterizzano per ridondanza delle misure e scarso legame con il business model aziendale. Questo rende i sistemi poco utili a sostenere le scelte aziendali, burocratici, fortemente condizionati da vincoli tecnici e organizzativi.

Occorre recuperare l’efficacia di questi sistemi attraverso il ridisegno di strumenti e processi che siano in grado di garantire (a) allineamento fra le persone e le diverse unità organizzative, (b) capacità di segnalare gli elementi di eccellenza e i punti di debolezza dell’impresa agendo sui segnali deboli, (c) spirito di adattamento a fronte di contesti e strategie sempre più dinamiche.

Negli anni abbiamo imparato a comprendere che “ogni azienda richiede misure specifiche”. Questa consapevolezza ci ha portato a sviluppare metodologie di “design” e di “implementazione” di sistemi di Performance Measurement in grado di adattarsi a qualsiasi contesto aziendale.

Il nostro approccio

Il Performance Measurement è caratterizzato da tre concetti fondamentali:

I nostri servizi

  • Reporting Economico-Finanziario – saper leggere e articolare i risultati aziendali per rendere più incisivi i processi di valutazione e decisionale
  • Dashboard Direzionali – disporre di cruscotti intelligenti attraverso i quali poter attivare dei processi di diagnosi efficaci
  • Integrated Reporting – integrare risultati e determinanti al fine di attivare circuiti di apprendimento manageriale
  • HR Radar – tenere sotto controllo il costo del personale e i fattori che lo alimentano
  • Sales Radar – tenere sotto controllo le vendite monitorando i processi e gli outcome commerciali
  • Contabilità Analitica & Costing – essere consapevoli dei costi e dei fattori (di assetto e di funzionamento) che ne condizionano le dinamiche
  • Product & Customer Profitability Analysis – avere la piena consapevolezza del reale valore generato dai propri prodotti/servizi e dai propri clienti